Back to top

Avvalersi di un amministratore di sostegno

Descrizione

Avvalersi di un amministratore di sostegno

L'amministratore di sostegno tutela e aiuta chi, anche temporaneamente, non è autonomo e non può provvedere ai propri interessi a causa di una menomazione sia fisica che psichica (Legge 09/01/2004, n. 6, art. 3, com. 1). L'amministratore di sostegno assiste le persone nell'affrontare problemi concreti e quotidiani, come investire somme di denaro e prestare consensi alle cure mediche.

L’amministratore di sostegno è nominato dal giudice tutelare e deve giurare di svolgere il proprio incarico con fedeltà e diligenza, tenendo conto dei bisogni del beneficiario. Può essere revocato se non è idoneo o se l'interessato non ne ha più bisogno.

Il ricorso introduttivo per la nomina di un amministratore di sostegno può essere promosso dallo stesso soggetto beneficiario, dal coniuge o dalla persona stabilmente convivente, dai parenti entro il quarto grado, dal pubblico ministero e dai responsabili dei servizi sanitari e sociali.

La domanda deve essere presentata direttamente al tribunale competente.

Per ulteriori informazioni i cittadini possono rivolgersi all'assistente sociale del comune di residenza o all'operatore dedicato del punto informativo tutela giuridica dell’ambito territoriale telefonando al numero 034689605.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?